La masseria appartiene alla nostra famiglia dal 1700 (anno in cui è stata edificata).
Nel 1992 insieme a mio marito Antonio e ai miei figli Valerio e Stefania, l’abbiamo ristrutturata ed abbiamo avviato l’Agriturismo.
La masseria è inserita in un’azienda agraria di 25 ettari ed è composta da una grande aia, ampi e verdi pascoli circondati da boschi secolari percorribili a piedi, l’uliveto, il vigneto ed i trulli del XVII secolo, inimitabili esempi di architettura spontanea realizzati in pietra locale.
C’è anche il cortile con polli e galline, e la chiesetta, nella quale è stato celebrato il mio matrimonio.
Nell’antica casa padronale, interamente in pietra, vivo con la mia famiglia.
Ali e Pasquina, i nostri cavalli, insieme a Sisina, la nostra asina, sono parte integrante della nostra famiglia.
Numero Max Ospiti: 19
Camere da Letto: 7
Cucina: SI
Bagni: 7
WIFI: SI
Condizionamento : caldo/freddo
€€€€/€€€€€
ESTERNI
DCIM100GOPROG0076025.
DCIM100GOPROG0076008.
DCIM100GOPROG0075973.
DCIM100GOPROG0065921.
DCIM100GOPROG0076008.
DCIM100GOPROG0065945.
Trulli Superior
Trulli del 1600, fanno parte della zona più antica della masseria. Erano utilizzati per l’allevamento degli animali e per l’abitazione della famiglia dei massai. Abbiamo ricavato 3 alloggi indipendenti, il Trullo Pollaio, il Trullo Conigliera e il Trullo di Rosa. Quest’ultimo prende il nome dall’ultima massaia che vi ha vissuto.
Finemente ristrutturati con materiali naturali, calce e cocciopesto. Dotati di un angolo tè con lavandino e bollitore elettrico, un confortevole bagno con cabina doccia, tv sat e un terrazzino con zona ombra arredato con tavolo e sedie.
trullo conigliera
trullo conigliera
trullo conigliera
trullo conigliera
Trulli di Rosa
Trulli di Rosa
Trulli di Rosa
Trulli di Rosa
Trulli di Rosa
Trulli di Rosa
Trullo Pollaio
Trullo Pollaio
Trullo Pollaio
Trullo Pollaio
Trullo Pollaio
Trullo Pollaio
Trullo Casaro
Trullo del 1700, anticamente utilizzato per la conservazione del formaggio.
Grazioso trullo con travi a vista, dotato di tutti i servizi. Una splendida quercia secolare conferisce a questa dimora una piacevole zona d’ombra nelle calde giornate estive.
Superficie: monolocale 20 mq
Tipologia letti: letto matrimoniale/2 letti singoli
Trullo Fienile Bilocale
Trullo del 1700, anticamente utilizzato per conservare il foraggio per gli animali.
Perfetto per chi preferisce pernottare in 2 camere separate. Offre un grazioso terrazzino immerso nell’uliveto arredato con tavolo e sedie.
Superficie: bilocale 30 mq
Tipologia letti: letto matrimoniale o 2 letti singoli, 1 letto singolo
Numero posti letto: 3 (è possibile aggiungere 1 letto)
Bambini 0-1 anni gratis nel letto con i genitori
Palmento con verande
Edificato nel 1900 con la tipica volta a botte. Locale anticamente utilizzato per la pigiatura dell’uva.
Perfetta per chi volesse trascorrere un soggiorno all’aperto. Antistante la camera da letto, ci sono due splendide verande panoramiche e un grazioso angolo cottura coperto.
Superficie: monolocale. Interno 20 mq, esterno 40 mq
Tipologia letti: letto matrimoniale o 2 letti singoli
Numero posti letto: 2 (è possibile aggiungere 1 letto)
Bambini 0-1 anni gratis nel letto con i genitori
Suite Stalla
Stalla del 1700 con tetto a "cummersa" (volta a botte tipica della zona).
Le mangiatoie, la colombaia e la volta a botte, ti avvolgono in una magica atmosfera.
Ideale per coppie o famiglia, offre un confortevole angolo cottura e un grazioso terrazzino retrostante, immerso nell’uliveto e nel giardino.
Superficie: monolocale 60 mq
Tipologia letti: letto matrimoniale, 2 poltrone letto
Numero posti letto: 4
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy