La casa si trova nel centro storico di Locorotondo e all’inizio del XX secolo è stata utilizzata per la produzione di carbone vegetale.
La casa è rimasta la stessa per diversi anni, successivamente è stata utilizzata per produrre la calce, che è stata venduta per imbiancare le pareti del cummerse nella città vecchia.
Successivamente fu trasformata in una splendida dimora, preservando i particolari della struttura come volte a stella e volte a botte, cornici e arredi in legno massello, la scala a chiocciola in ferro battuto, che sale dalla cantina (antico pozzo e riserva d’acqua ) alla cucina.
La casa è situata in uno dei vicoli più incantevoli, tranquilli e pittoreschi del centro storico.
Può ospitare fino a 3 persone, è composto da una camera da letto a nicchia, 2 bagni e una cucina molto spaziosa.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy